Avviso pubblico a supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR

San Godenzo, Londa e Marradi i comuni interessati nella Città Metropolitana di Firenze

Cos’è

L’incentivo Imprese Borghi promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei comuni di Marradi, Londa e San Godenzo assegnatari delle risorse per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi.

La misura è promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia.

Cosa finanzia

Il sostegno è destinato a iniziative imprenditoriali per la rigenerazione dei piccoli Comuni con progetti d’investimento attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.

I progetti imprenditoriali dovranno prevedere una quota di risorse non inferiore al 50% dell’investimento complessivo destinata al risparmio energetico collegato alle sedi aziendali o ai processi produttivi, a ridurre le emissioni derivanti dai trasporti e dalla mobilità collegata alle attività aziendali, ad introdurre e incrementare l’uso di fonti energetiche e rinnovabili come il fotovoltaico e l’eolico, al rinverdimento di aree e stabilimenti aziendali, nonché altre misure in grado di fornire un contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Sono finanziabili progetti fino a 150.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – da realizzare nei 18 mesi successivi la presentazione della domanda e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025

A chi si rivolge

Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS – Registro Nazionale Terzo Settore.

Le agevolazioni

Sono previsti contributi a fondo perduto, nel rispetto del Regolamento de minimis, per un importo massimo pari a 75.000 euro, fino alla misura massima del 90% delle spese ammissibili.

Tale percentuale è elevabile al 100% nel caso di:

  • nuove imprese da costituirsi a seguito del provvedimento di concessione del contributo
  • imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili e/o femminili
  • Le imprese devono finanziarie con risorse proprie la quota non coperta dalle agevolazioni.

Il contributo a fondo perduto sarà erogato a rendicontazione avvenuta fatta salva la possibilità di richiedere l’erogazione per stati di avanzamento lavori (al massimo pari a 2 ulteriori rispetto all’eventuale anticipazione 10%), sulla base di fatture quietanzate.

Alcuni esempi di investimenti finanziabili:

  • impianti, macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili
  • componenti hardware e software
  • brevetti, marchi e licenze
  • certificazioni direttamente correlate al progetto da realizzare
  • opere murarie nel limite del 40% del programma di spesa complessivamente considerato ammissibile.

 Alcuni esempi di capitale circolante finanziabile (fino al limite massimo del 20% della spesa ammissibile):

  • materie prime
  • servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa
  • utenze e canoni di locazioni connesse alle unità locali oggetto dell’iniziativa.

Domande

Le domande possono essere presentate online su questo sito dalle ore 12:00 dell’8 giugno alle ore 18:00 dell’11 settembre 2023.

Le imprese interessate a ricevere maggiori informazioni ed assistenza per la presentazione della domanda, possono compilare l’apposito Form e verranno ricontattati da consulenti di Confesercenti Firenze.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.