Oltrarno Aperto – Domenica 14 settembre 2025

Un’intera giornata per riscoprire l’anima viva dell’Oltrarno: botteghe, memorie, sapori e suoni nel cuore più umano di Firenze

Domenica 14 settembre 2025, l’associazione Oltrarno Promuove organizza Oltrarno Aperto, una giornata speciale fatta di incontri, percorsi, concerti e mostre. Un invito rivolto a cittadini e visitatori per vivere il quartiere con tutti i sensi: vista, tatto, gusto, olfatto e udito.

Un’esperienza urbana e partecipata, tra artigianato vivo, memorie fotografiche, sapori locali e racconti in movimento.

L’evento è promosso in collaborazione con le principali associazioni del territorio: Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato e Artex.

Domenica 14 Settembre 2025

Programma dell’evento

Mostra fotografica “Memorie dell’Oltrarno”

Dalle ore 11:00 – Sala dei Giardini dell’Ardiglione
A cura di Leonardo Brogioni

Oltre 100 fotografie d’epoca raccontano il Novecento oltrarnino tra ritratti familiari e scene di vita quotidiana.

Botteghe artigiane aperte

Tutto il giorno – Botteghe aderenti:
Chiara De Filippis – S.Giovanni, 13
Nokike – Via de’ Serragli, 122
Quoio – Via Dei Serragli, 69
Renato Olivastri – Via dei Velluti, 21
Silvia Logi Artworks – Conventino fuori le Mura via Giano della Bella, 20
Zouganista – Via dei Cardatori, 20

Dimostrazioni dal vivo, incontri con gli artigiani, scoperta delle materie e dei mestieri che fanno l’identità del quartiere.

Visite Guidate Multisensoriali

IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTO SPIRITO
Descrizione: Visita guidata alla scoperta del complesso monumentale di Santo Spirito,vero archivio dell’Umanesimo. Da Giovanni Boccaccio a Brunelleschi e Filippino Lippi, tra magnifiche architetture del Sangallo e del Caccini e preziose opere come il celebre crocifisso di legno di tiglio, prima opera pubblica di Michelangelo. La storia del Convento agostiniano che ha dato il nome al suo quartiere e che dal 1250, anno della prima pietra, ad oggi, è testimonianza di spiritualità, cultura e bellezza.
Orario di partenza: 11,30
Punto di ritrovo: Piazza Santo Spirito, di fronte alla facciata della Basilica
Durata: 2 ore circa
Eventuali costi/biglietti di ingresso: 3,50 euro a persona, noleggio degli audio sistemi incluso prenotazione obbligatoria tramite posta elettronica a: Giulia Bacci (guida Turistica) [email protected]

Numero max partecipanti: 25 px

TRA CAMPAGNA E CITTA’
Descrizione: una passeggiata arricchita da scorci panoramici che si aprono all’improvviso sulla città, tra vie medievali, resti di antiche fortificazioni, aree verdi e lungarno. Da San Miniato, quartiere di San Niccolò e per finire al Ponte Vecchio.
Orario di partenza: 10,00
Punto di ritrovo: Viale dei Colli – inizio scalinata San Miniato
Durata: 90 minuti circa
Eventuali costi/biglietti di ingresso: NESSUNO
Prenotazione obbligatoria tramite posta elettronica a: Alessandra Bellocci (guida Turistica)  [email protected]
Numero max partecipanti: 25 px

Visita “LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO, LA FIRENZE DI PRATOLINI”

Domenica 14 settembre 2025 – ore 15.00 (durata 90 minuti circa) – max 15/20 partecipanti
Itinerario guidato alla scoperta di San Frediano, quartiere fiorentino rimasto popolare per più di sei secoli e oggi considerato uno dei quartieri più “cool” per la sua vitalità e presenza di artisti e artigiani. Il percorso inizia fuori San Frediano, in piazza Ognissanti per poi terminare nei dintorni di Piazza del Carmine.
Prenotazioni: Gianna Mercatanti (guida turistica) ‪[email protected]

Visita “LA FEDE NEI VICOLI, I TABERNACOLI DELL’OLTRARNO”
Domenica 14 settembre 2025 – ore 15.00 (durata 90 minuti circa) – max 15/20 partecipanti
Un viaggio alla scoperta della fede e delle tradizioni religiose dei fiorentini, attraverso i personaggie le storie dei tanti tabernacoli che arricchiscono i vicoli attorno a Santo Spirito e Borgo San Frediano. Il tour inizia in piazza del Carmine e termina in piazza San Felice.
N.B.questa visita è svolta in lingua italiana e in LIS – lingua dei segni italiana ed è perciò rivolta a un pubblico di persone udenti e non udenti.
Prenotazioni: Daniela Carbone (guida turistica) ‪+39 342 932 8689

 

Ritratti dell’Oltrarno – Sessione fotografica gratuita

Dalle 15:00 alle 18:00 – Via Santa Monaca 11R
Scatti realizzati con tecnica di doppia esposizione (volto + paesaggio del quartiere).
L’immagine sarà inviata direttamente sul proprio smartphone.
Non è prevista prenotazione ad accogliervi presso la sede di Fatacadabra ci sarà Leonardo che dopo una breve spiegazione vi farà il ritratto.

Teatro di Cestello – Open Day

Dalle 15:00 alle 20:00 – Piazza di Cestello
Visite guidate al backstage, presentazione della nuova stagione teatrale, brindisi e talk show. Autori della prossima stagione teatrale saranno presenti e potranno raccontare dal vivo il programma e le attività del teatro. Il tour del teatro durerà mediamente 15 minuti e sarà animato da una rappresentazione di Stenterello.

https://www.teatrocestello.it/

Concerto “Quarto Podere”

Dalle 17:00 alle 19:00 – Giardino dell’Ardiglione
Un’esplosione di rock agricolo toscano, tra folk, energia e dialetto.
Gruppo musicale toscano di “rock agricolo”, caratterizzato da uno stile ironico e demenziale che rivisita la tradizione folk e popolare italiana, specialmente fiorentina, con un vasto repertorio di canzoni originali e in vernacolo. Guidati dalla voce di Vinicio Podere, la band ha all’attivo più di mille esibizioni, diversi album autoprodotti e collaborazioni con altri artisti, spesso suonando in tutta la Toscana.

Concerti serali a cura de “Il Pozzo dei Desideri”

Jazz, pop, rock, blues e cantautorato dal vivo.

Dalle ore 18 alle 21 musica dal vivo, con canzoni italiane e inglesi.
Dalle 18 alle 20 chiunque voglia provare uno strumento musicale, potrà provarlo con i nostri insegnanti.
Dalle 21 alle 22 , concerto con il gruppo Alby band , canzoni pop italiane e straniere, da Amy Winehouse a Pino Daniele.
Dalle 22 alle 23 Jazz e Blues.

Borgo Stella 19R – Ingresso libero
Email: [email protected]
cell. 329 4368688

 

Info e prenotazioni

Sito ufficialewww.oltrarnopromuove.it
Email[email protected]
Tutte le attività sono gratuite (salvo consumazioni). Le visite guidate richiedono prenotazione.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.