E’ in arrivo Boccaccesca! Gusto e Qualità unite ad Amicizia, Tolleranza e Rispetto

Dal 9 al 12 ottobre, la 27esima edizione di Boccaccesca che parte dal giovedì

A Certaldo, l’iniziativa che mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane

Boccaccesca 2025 si svolgerà a Certaldo da giovedì 9 a domenica 12 ottobre! Il Borgo di Boccaccio è pronto ad accogliere la 27esima edizione della rassegna.

Anche quest’anno l’iniziativa partirà dal giovedì ed avrà quindi una durata di quattro giorni. Boccaccesca è ormai una rassegna consolidata e apprezzata nella promozione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali del panorama nazionale. Anche per il 2025, gli organizzatori hanno lavorato ad un programma sorprendente ed affascinante.

Le strade del borgo di Certaldo per quattro giorni cambieranno il loro volto trasformandosi in un tripudio di colori, dove un pubblico di appassionati e curiosi potranno confrontarsi e scoprire sapori e saperi di qualità.

Gli organizzatori, ripropongono per questa edizione in accordo all’Amministrazione Comunale, una kermesse che vuole esprimere un forte senso di appartenenza al territorio e al buono dell’enogastronomia. Gran fermento quindi per la quattro giorni che si terrà nel Borgo medievale di Certaldo Alto dal 9 al 12 ottobre 2025.

La manifestazione prevede un programma denso di appuntamenti ad ingresso libero.

Anche quest’anno sarà protagonista il tradizionale mercato delle eccellenze enogastronomiche in Certaldo Alto, per l’occasione in compagnia di una selezione di streetfood, oltre ad artisti, cuochi e tante esperienze indimenticabili.

Ampio risalto al Gemellaggio con Kanramachi in Giappone.

Via Boccaccio sarà il palcoscenico per gli espositori, locali e non, che proporranno in degustazione le loro produzioni più ricercate.

L’Enoteca di Boccaccesca si svolgerà nella Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero. In Piazzetta Branca, invece, i cuochi si esibiranno con i loro cooking show con un tema comune dedicato al Gemellaggio.

Anche quest’anno i rappresentanti dei gemellaggi del Comune di Certaldo si troveranno nello spazio sulla terrazza Calindri.

Piazza SS. Annunziata sarà il luogo dello street food. Nelle ore del pranzo e della cena si potranno degustare i piatti direttamente in loco, comodamente seduti in una zona appositamente allestita.

Per la prima volta Boccaccesca assegnerà il Piatto dell’Amicizia per la realizzazione di un piatto che vedrà la Toscana ed il Giappone protagonisti.

E’ previsto un intrattenimento musicale durante tutto il periodo della manifestazione. Boccaccesca è sapori, ma anche musica e colori.

Boccaccesca pensa anche ai bambini, a loro sarà dedicata la rassegna “Oggi cucino io”; dove, i bambini sono protagonisti con Sara Conforti, storica cuoca di Boccaccesca, che li coinvolge nella realizzazione della loro merenda.

ll Premio Boccaccesca, destinato sempre ad un soggetto che ha portato “la Toscana nel Mondo”, verrà assegnato al Comune di Kanramachi gemellato con Certaldo 42 anni fa. Grazie al rapporto fraterno che si è sviluppato negli anni tra i due Comuni, possiamo dire che Certaldo è una presenza viva nel territorio di Kanramachi e nelle sue attività legate alla vita quotidiana.

 

DICHIARAZIONI

Boccaccesca è sempre un’emozione da vivere; quest’anno saranno presenti numerosi espositori provenienti da tutta Italia, con prodotti particolari e di qualità. Sarà, inoltre, possibile degustare assaggi realizzati da grandi cuochi, sempre sotto l’insegna di una grande professionalità. – afferma Claudia Palmieri, Direttore Artistico di BoccaccescaDurante la quattro giorni sarà possibile passeggiare per le vie e piazze di Certaldo alla scoperta di sapori ed odori, con l’artigianato a far da cornice al cibo; una vera e propria esperienza a tutto tondo: degustare, guardare, toccare, sentire ed ascoltare. Dopo tutti questi anni Boccaccesca è ancora in grado di sorprendere i suoi visitatori con un programma ricco ed appassionante.”

Boccaccesca, dopo 27 anni, è ancora un evento unico che coinvolge Certaldo e le sue attività economiche. Ogni anno, la rassegna aggiunge elementi di novità al suo programma per essere in grado di attrarre il pubblico. – afferma Franco Brogi, Presidente Fiepet Confesercenti FirenzeBoccaccesca è riuscita a resistere e rafforzarsi negli anni, con numeri che hanno sempre premiato lo sforzo organizzativo. Siamo convinti che i visitatori siano in grado di apprezzare quello che Boccaccesca può offrire, ma anche la varietà e qualità offerta da Certaldo come paese e dalle attività commerciali presenti. Un ringraziamento particolare all’Associazione Gemellaggi di Certaldo per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’area dedicata proprio ai gemellaggi.”

“Boccaccesca è gusto e tradizione – ha sottolineato Simone Scardigli, vicesindaco del Comune di Certaldo– I gemellaggi si sposano perfettamente con i valori che da sempre portiamo avanti: l’amicizia tra i popoli e l’incontro tra culture diverse. È un abbraccio ideale che unisce territori lontani attraverso sapori, storie e passioni comuni per scoprire i sapori unici e raffinati. Inoltre i cooking show quest’anno avranno proprio come tema il Giappone.

E proprio alla delegazione di Kanramachi, quest’anno il Premio Boccaccesca: un riconoscimento simbolico che celebra il legame speciale tra le nostre culture.”

“Sarà presentato anche il “Cipollotto” – ha dichiarato la Presidente dell’Associazione degli Scambi Interculturali di Certaldo Sabrina Lelli–  la mascotte è frutto della collaborazione tra la nostra Associazione  e la Cooperativa Sintesi Minerva. Simbolo dell’identità territoriale e della creatività locale, è stata ideata e realizzata da Damiano Lelli, membro della cooperativa Sintesi Minerva, con l’obiettivo di rappresentare in modo originale e coinvolgente il legame con il territorio e le sue tradizioni.”

Boccaccesca è un evento organizzato dal Comune di Certaldo in collaborazione con Confesercenti Firenze e Claridea 2. L’ingresso alla manifestazione è libero.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma: www.boccaccesca.it; pagina Facebook e Instagram Boccaccesca Certaldo.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.