Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

COS’È

Il “Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche” è rivolto alle piccole e medie imprese che, nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025, partecipano a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia per i settori con costi di esposizione più elevati.

La misura rientra negli interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali.

LE AGEVOLAZIONI

Ogni impresa può ottenere un contributo a fondo perduto, erogato sotto forma di “buono” di valore non superiore a 10.000 euro, concesso fino a un massimo del 50% delle spese ammissibili.

Le imprese interessate non devono aver partecipato, nei tre anni precedenti dalla data di presentazione della domanda, alle manifestazioni fieristiche per cui si richiedono le agevolazioni e il possesso di questo requisito dovrà essere attestato dall’organizzatore della relativa manifestazione fieristica con apposita dichiarazione.

I contributi sono concessi nell’ambito del regolamento de minimis (Reg. UE 2831/23).

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute per la partecipazione ad almeno una delle manifestazioni presenti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che si tengono nel 2025:

  • affitto degli spazi espositivi (compresi servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione)
  • allestimento degli spazi espositivi
  • pulizia dello spazio espositivo
  • spedizione e trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche
  • servizi di trasporto e stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti
  • noleggio di impianti audiovisivi e di attrezzature e strumentazioni varie
  • impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale
  • servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo
  • attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Non sono ammesse le spese relative a imposte e tasse. L’imposta sul valore aggiunto è ammissibile all’agevolazione solo se rappresenta per il beneficiario un costo effettivo non recuperabile.

QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA

È possibile presentare la domanda dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

E’ possibile contattare l’Ufficio Credito di Confesercenti Firenze: tel. 0552705209 – mail [email protected] 

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.