Disservizio Idrico 9-10-11 Maggio 2025

Il cantiere Publiacqua a Firenze che sta potenziando la cosiddetta «autostrada dell’acqua», la posa delle nuove condotte nel tratto tra viale Matteotti e piazza Beccaria, «arriva a uno snodo cruciale». E tra il 9 e l’11 maggio provocherà possibili disservizi alla rete idrica di ben 10 Comuni, serviti dall’impianto dell’Anconella.

Dalle 22 di venerdì 9 maggio prenderanno il via le operazioni propedeutiche ai lavori che entreranno nel vivo durante la notte con il collegamento delle condotte dell’autostrada dell’acqua ai nodi di piazzale Donatello e piazza Beccaria.

Dalle 21 di sabato 10 maggio inizieranno invece le operazioni di rimessa in esercizio della rete idrica che tornerà alla normalità nel corso della domenica. Questa operazione potrebbe provocare fenomeni di temporaneo intorbidamento dell’acqua.

Per affrontare le criticità su tutto il territorio saranno potenziate le squadre operative e in parallelo posizionate 34 autobotti Publiacqua per garantire l’approvvigionamento idrico. Sarà aumentata la produzione dell’impianto di Mantignano e della falda pratese. In particolare nel Comune di Firenze le autobotti saranno 11 disposte come nella mappa allegata a questa mail.

Il territorio interessato dai lavori è stato suddiviso da Publiacqua in tre zone (rossa, arancio e gialla) a seconda dell’intensità degli effetti che sono influenzati anche dall’altezza degli edifici, piano dell’utenza e presenza di eventuali accumuli/autoclave.

Quali sono le zone
In zona rossa (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua tutta la giornata) ci sono Firenze – Novoli, Cascine, Rifredi, Statuto, piazza Dalmazia, le Cure, zona Stadio, zona Mercafir e zona bassa di Castello – Prato, Campi Bisenzio e Signa, nella zona di Sant’Angelo a Lecore e lungo la direttrice di via Pistoiese, zona San Mauro a Signa.

In zona arancio (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua in particolare nella fascia 14-24) invece Firenze — centro storico compreso tra Arno, viale Fratelli Rosselli, viale Strozzi, viale Lavagnini, viale Matteotti e viale Giovine Italia, Soffiano sotto viale Etruria — Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e le frazioni Galceti-Figline e Santa Lucia di Prato.

Infine in zona gialla (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle ore 19-24) le aree restanti di Firenze, Calenzano, Sesto Fiorentino, Agliana, Quarrata, Poggio a Caiano e Carmignano.

Per informazioni è attivo anche numero del servizio protezione civile al 0557890.

Attivo il numero verde Publiacqua 800314314 H24.

Durante i giorni del 9-11 maggio Publiacqua garantirà sul proprio profilo Facebook una risposta alle segnalazioni dei cittadini e degli utenti dalle ore 21 alle 24 del 9 maggio, dalle ore 8 alle ore 23 del 10 maggio e dalle ore 8 fino al ritorno della normalità dell’11 maggio.

Per maggiori informazioni: https://www.publiacqua.it/9-11-maggio-rinnoviamo-lautostrada-dellacqua

Allegati:

Dettaglio Presenza Autobotti a Firenze.

Dettaglio vie di Firenze coinvolte

Presentazione Lavori Publiacqua

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.