ANVA Confesercenti: Assemblea e Convegno ‘Commercio su aree pubbliche sgretolato dalla burocrazia’

Quattro esponenti di Anva Confesercenti Firenze eletti nella Presidenza Nazionale

 Tracciare un quadro aggiornato e attuale della situazione dei mercati e delle imprese del commercio ambulante tra direttiva Bolkestein, fisco e oneri. È questo il cuore del convegno “Commercio su aree pubbliche sgretolato dalla burocrazia”, organizzato da ANVA Confesercenti per Domenica 2 novembre 2025 alle ore 11.00 presso il Rome Life Hotel di via Palermo 10 a Roma.

Il Convegno si inserisce all’interno dell’Assemblea elettiva 2025 di ANVA Confesercenti; alla quale era presente una numerosa delegazione di ANVA Confesercenti Firenze a sostegno della rielezione a presidente nazionale di Maurizio Innocenti.  Sono stati eletti in Presidenza Nazionale anche quattro esponenti di ANVA Confesercenti Firenze: oltre a Luca Taddeini, Presidente Provinciale di Firenze e neo eletto Presidente Regionale di ANVA, entrano a far parte della Presidenza Nazionale Carmine Ferraro, Marcello Mini e Saverio Mosca.

Esprimiamo la nostra soddisfazione per la rielezione a Presidente di Maurizio Innocenti, che in questi anni burrascosi per gli ambulanti ha sempre rappresentato un punto fermo per la categoria – ha affermato Luca Taddeini – Lavoreremo per portare il nostro contributo di idee e progetti a livello nazionale, con il fine di garantire un futuro a questa professione, riqualificando i mercati e tutelando le imprese su area pubblica.”

Il sistema dei mercati e del commercio su aree pubbliche perde pezzi. Nell’ultimo decennio il comparto ha registrato un arretramento profondo: dal 2014 al 2024 sono scomparse oltre 42mila imprese, pari a un calo del 22,4%, più di una su cinque. E in alcune merceologie la contrazione è drammatica: abbigliamento, tessuti e calzature, ad esempio, segnano una riduzione di quasi il 55%, e anche i banchi alimentari si contraggono del -18%.

Questo, è quanto emerge da “I Mercati si svuotano: si può ancora parlare di scarsità della risorsa?”, l’approfondimento sul commercio su aree pubbliche presentato da Anva Confesercenti in occasione dell’Assemblea dell’associazione.

La scomparsa degli ambulanti procede più rapidamente nel Nord-Est e al Centro, con cali rispettivamente del 32,6% e del 27,3% sul 2014; in Toscana si registra un calo del -20,9%.

A questo quadro si aggiunge l’incertezza normativa legata alla direttiva Bolkestein, ai rinnovi delle concessioni e all’assenza, ancora oggi, di linee guida definitive, con conseguente rallentamento degli investimenti e blocco del rilascio di nuove autorizzazioni. La diminuzione delle imprese si accompagna infatti alla crescita dei posteggi vuoti: oggi, in media, un quarto degli spazi nei mercati risulta libero, circa 53mila postazioni in tutta Italia. Nel frattempo, il valore delle licenze si è ridotto di circa il 70%, da 30mila euro a 9mila euro, segnale di una crisi strutturale che incide sulla possibilità di investimento e ricambio generazionale. Un trend che smentisce la narrazione della “scarsità della risorsa” e rende necessario un ripensamento urgente delle politiche di settore.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.