Al via il bando Sostegno investimenti produttivi Settore Turismo(Alberghi e Aree di Campeggio)

Apertura Bando 31 marzo 2025 ore 10,00

FINALITÀ

Miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI del turismo.

DESTINATARI

I soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie imprese e professionisti (MPMI), operanti nei seguenti settori:
• 55.10.00 – Alberghi e strutture simili;
• 55.30.00 – Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.

AREA GEOGRAFICA

Regione Toscana

OBIETTIVI E INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Progetti di importo minimo Euro 70.000,00 e massimo Euro 5.000.000,00, coerenti e funzionali con l’attività svolta dall’impresa, come di seguito definiti.
Il progetto deve consistere in un progetto di investimento per:
a) installare un nuovo stabilimento;
b) ampliare uno stabilimento esistente;
c) diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
d) acquisire attivi di uno stabilimento, se sono soddisfatte determinati condizioni.

In particolare sono ammissibili i progetti di investimento, contenenti:
A. attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali.
Sono ammessi, oltre agli interventi di manutenzione straordinaria sugli immobili, anche l’acquisto e la realizzazione in economia di beni immobili e costruzioni leggere nei limiti dell’80% dell’importo dell’intero progetto.
B. attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Knowhow o altre forme di proprietà intellettuale ma nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.

Progetti “Green”: progetti con investimenti che concorrono all’obiettivo della transizione ecologica e ambientale.
Le componenti degli investimenti dei progetti “Green”, per risultare ammissibili, devono far parte di un più ampio programma di investimento organico e funzionale, nonché coerente con l’attività svolta dall’impresa.

Il progetto dovrà concludersi entro 15 mesi dalla concessione, oltre 3 mesi di proroga per cause non imputabili al beneficiario.

CONTRIBUTO

L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto (sovvenzione in c/interessi e in c/commissioni di garanzia) per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi alle PMI toscane dalle banche individuate con apposito avviso pubblico.

1) Sovvenzione in c/interessi (fondo perduto)
La sovvenzione in c/interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interesse del finanziamento risultanti dalla documentazione della banca, nella percentuale massima del:
• 90% per i finanziamenti erogati a fronte di progetti “Green”;
• 80% per i finanziamenti erogati a fronte di altri progetti di investimento ordinari.

2) Sovvenzione in c/commissioni di garanzia (fondo perduto)
La sovvenzione in c/commissioni di garanzia è calcolata nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato per un importo massimo di euro 12.000,00 e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia.

In caso di finanziamenti che prevedono erogazioni in più tranche, il calcolo della sovvenzione sarà effettuato comunque all’erogazione del saldo del finanziamento e dopo la realizzazione dell’investimento.

CUMULABILITÀ

L’importo massimo della sovvenzione totale (comprensiva della sovvenzione in c/interessi e in c/commissioni di garanzia) non può superare i limiti previsti dal Regolamento UE n. 651/2014 in termini di intensità di aiuto e in termini di cumulo.

STANZIAMENTO

La dotazione del fondo per la concessione delle sovvenzioni è pari a euro 5.000.000,00 derivanti da risorse FAS vincolate a imprese del Turismo.

APERTURA

31/03/2025 ore 10.00

 

Le imprese interessate a ricevere maggiori informazioni e consulenza personalizzata possono rivolgersi all’Ufficio Credito di Confesercenti Firenze inviando una mail a [email protected]

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.