Academy CRosS Tuscany – Creative Destination for Social Change

12 E 13 APRILE 2025 – TURISMO TRA CREATIVITÀ, INNOVAZIONE SOCIALE, SOSTENIBILITÀ E COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ

12 aprile 2025 | 📍CasermArcheologica, Sansepolcro (AR)

10:00 – 13:00 | Sessione mattutina

Turismo, Creatività e Comunità: nuove opportunità e strumenti

Emma Taveri | Destination Makers

Oltre la Sicilia da cartolina. Come trasformare aree complesse in mete turistiche

Claudio Arestivo | Moltivolti Impresa Sociale

Destinazione diffusa e co-creazione tra artigianato e creatività

Sciacca5Sensi | Coop. di Comunità Identità e Bellezza (intervento da remoto)

13:00 – 14:00 | Light Lunch

14:00 – 18:00 | Sessione pomeridiana

Impresa sociale economicamente sostenibile e turisticamente attrattiva

Un’offerta turistica sostenibile con piccole azioni quotidiane

Robert Kropfitsch | Territori Sostenibili Società Benefit Srl (intervento da remoto)

Da un opera lirica ad un’esperienza di turismo per tutti: il caso di Silent City a Matera

Vania Cauzillo – Rita Scalcione | Associazione Culturale L’Albero (intervento da remoto)

Presidi di comunità creativi: il caso CasermArcheologica

Laura Caruso | CasermArcheologica

18:00 | Social aperitif & Study Visit presso Caserma Archeologica

 

13 aprile 2025 | 📍 Rondine Cittadella della Pace, Arezzo (AR)

09:00 – 13:00 | Sessione mattutina

Il Partenariato Speciale Pubblico-Privato per il turismo

Franco Milella | Fondazione Fitzcarraldo

Hotel accessibili e spazi creativi: il caso Eco Verticale

Cristina Amenta | Spazio culturale polivalente EcoVerticale (intervento da remoto)

13:00 – 14:00 | Light Lunch

14:00 – 18:00 | Sessione pomeridiana

Progettazione europea per la creatività e il turismo trasformativo

Antonia Gravagnuolo | CNR ISPC National Research Council, Institute of Heritage Science

Eventi creativi e innovativi per differenziare e promuovere le aree remote

Vittoria Podrini | Associazione Culturale Happennino

18:00 | Social aperitif & Study Visit presso Rondine Cittadella della Pace

 

10 ED 11 MAGGIO 2025 – INNOVAZIONE DIGITALE, MARKETING E STORYTELLING PER IL TURISMO,NUOVE ESPERIENZE CULTURALI E PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE

10 maggio 2025 | 📍 Teatro Povero, Monticchiello (SI)

10:00 – 13:00 | Sessione mattutina

Destination branding e mete emergenti

Letizia Ciaccafava | Destination Makers

Marketing territoriale e nuovi storytelling per le destinazioni

Maurizio Orgiana | DMO Budoni

13:00 – 14:00 | Light Lunch

14:00 – 18:00 | Sessione pomeridiana

Comunicare il purpose

Santina Giannone | Reputation Lab

Strutture ricettive creative e ibride tra spazi culturali e ricettività

Letizia Ciaccafava ed il caso Interno Marche (intervento da remoto)

18:00 | Social aperitif & Study Visit presso Teatro Povero di Monticchiello

 

11 maggio 2025 | 📍 Musei Senesi. Parco e Museo della Miniera di Abbadia San Salvatore, Siena

09:00 – 13:00 | Sessione mattutina

Storytelling innovativi, AI, eventi creativi per il turismo

Tommaso Sorichetti | Sineglossa

Promuovere le esperienze creative online

Giovanni Arata | Bologna Welcome

13:00 – 14:00 | Light Lunch

14:00 – 18:00 | Sessione pomeridiana

Il futuro della commercializzazione nel turismo
Tommaso Peduzzi | Tour Booking System Regiondo

Il gaming per la valorizzazione del territorio e delle esperienze

Fabio Viola | Videogame Designer and Producer | Art Curator & Museum Serial Innovator

18:00 | Social aperitif & Study Visit presso Parco e Museo della Miniera

 

25 MAGGIO 2025 – TURISMO RESPONSABILE, VALORIZZAZIONE DELL’OFFERTA E DEGLI SPAZI IBRIDI PER IL TURISMO

25 maggio 2025 | 📍 Lottozero, Prato (TBC)

10:00 – 13:00 | Sessione mattutina

Come un’esperienza può diventare destinazione

Emma Taveri | Destination Makers

Un altro turismo è possibile. Innovare l’offerta mettendo al centro cittadini e comunità

Francesca Mazzocchi | Manifattura Tabacchi

Innovazione sociale, coworking e rigenerazione dei borghi

Andrea Paoletti | Wonder Grottole

Il caso studio di Landworks Aps

Paola Serrittu | Scuola di Architettura Alghero (intervento da remoto)

13:00 – 14:00 | Light Lunch

14:00 – 18:00 | Sessione pomeridiana

Creative food experiences

Giacomo Miola | Slow Food Italia

Outdoor esperienziale e creativo

Andrea Gelsomino | TSM Trentino School of Management

18:00 | Social aperitif & Study Visit presso Lottozero

 

Iscriviti su: www.crosstuscany.org

 

 

 

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.