Ecco un ulteriore aggiornamento sul tema dell’obbligo di stipula di polizza catastrofale, di cui si ricorda la scadenza del 31 dicembre 2025.
In sede di conversione del decreto legge 31.3.2025 n. 39, competente in materia, furono introdotte alcune modifiche che hanno precisato di punti controversi della normativa.
In particolare, viene fornita la definizione di micro, piccola e media impresa in relazione ai relativi bilanci:
- Nella categoria delle PMI si definisce media impresa, un’impresa che occupa meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di EUR oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di EUR.
- Nella categoria delle PMI si definisce piccola impresa un’impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di EUR.
- Nella categoria delle PMI si definisce microimpresa un’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di EUR.
Con questo chiarimento, risultano organizzate le date di scadenza degli obblighi:
– per le imprese di medie dimensioni l’obbligo è già scattato dal 1° ottobre 2025;
– per le piccole e microimprese scatta l’obbligo dal 31 dicembre 2025;
Si ricorda che per le ‘grandi imprese’ non era prevista nessuna proroga.
Sia per le piccole e microimprese, sia per le medie, le conseguenze negative derivanti dal non adempiere all’obbligo di stipula della polizza (rischio di perdere il diritto all’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quanto previsto in occasione di eventi calamitosi e catastrofali) scattano con decorrenza dai nuovi termini fissati dal decreto legge.
Essendo una novità importante, che tutte le imprese devono conoscere e poter applicare in modo informato e consapevole, Confesercenti offre ai propri associati, la possibilità di una consulenza gratuita attraverso propri collaboratori competenti sul tema.
Per approfondire l’argomento, richiedere un preventivo e/o una consulenza vi invitiamo a contattare l’Ufficio Centrale Assicurazione di Confesercenti Firenze: mail [email protected]