Finalità dell’intervento
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese.
Destinatari
Sono soggetti destinatari:
- MPMI;
- Professionisti;
- Forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno 3 imprese/professionisti;
- Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.
I requisiti di ammissibilità devono essere in capo ai singoli soggetti.
I suddetti soggetti devono operare nei settori alle attività economiche del Manifatturiero, Turismo e Commercio.
Localizzazione
L’intervento deve essere localizzato nel territorio della Regione Toscana.
Spese ammissibili
Sono ammissibili i seguenti costi:
- a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione;
- b) acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione compreso i canoni relativi a piattaforme software;
- c) acquisizione di personale altamente qualificato.
Massimali di investimento
L’importo totale del progetto presentato deve essere non inferiore a € 10.000,00 e non superiore a € 150.000,00.
In caso di aggregazioni d’imprese il costo totale del progetto ammissibile è di seguito definito in funzione del numero di imprese che costituiscono l’aggregazione:
- a) fino a 5 imprese associate: Euro 120.000,00 ad impresa partecipante all’aggregazione;
- b) oltre 5 imprese associate Euro 100.000,00 ad impresa partecipante all’aggregazione.
Contributo
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo in conto capitale (voucher) secondo il Regolamento UE N. 651/2014.
Le intensità di aiuto variano a seconda del tipo di servizio e della dimensione dell’impresa.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
E’ possibile contattare l’Ufficio Credito di Confesercenti Firenze: tel. 0552705209 – mail [email protected]