Marco Verzì confermato Presidente di Federagit Confesercenti Firenze

L’assemblea della Federazione di settore che rappresenta le Guide e gli Accompagnatori Turistici ha ieri eletto la nuova Presidenza Provinciale

Si è aperta, ieri, con l’assemblea di Federagit la fase elettiva 2025 di Confesercenti Firenze per il rinnovo delle categorie di rappresentanza del Sistema Confesercenti. Federagit è la federazione che rappresenta le figure professionali degli accompagnatori e delle guide turistiche, dove è stato designata la nuova Presidenza composta da Irene Ammannati, Giulia Bacci, Francesca Ermini, Lucia Lazic e Marco Verzì.

Per quanto riguarda la figura del Presidente è stato confermato alla guida Marco Verzì, mentre Vice Presidente è stata nominata la collega Giulia Bacci.

Durante l’assemblea elettiva il Presidente Marco Verzì, nella sua relazione ha fatto un breve resoconto del lavoro svolto, dedicando ampio spazio alle azioni di rappresentanza messe in campo dalla Federazione, valorizzando il lavoro di tutti i colleghi che lo hanno supportato.

Sono stati anni impegnativi per il nostro settore che però ci hanno visti in prima linea come soggetti attivi per la valorizzazione del turismo sul nostro territorio. – ha affermato Marco Verzì – A livello nazionale, nel corso di questi anni ci siamo impegnati per arrivare ad una legge di riforma della professione di guida turistica, un passaggio fondamentale per disporre controlli e sanzionare chi esercita abusivamente, però sono ancora molti i punti da correggere”.

A livello regionale è stato forte l’impegno, negli ultimi due anni, per la revisione del Testo Unico del Turismo; come associazione siamo riusciti a parzialmente disinnescare deroghe penalizzanti per la nostra professionale. – ha continuato Verzì – Ma in particolare, non condividiamo l’impianto complessivo della nuova legge perché scarica sui Comuni una serie di attività, soprattutto a livello di controllo, che difficilmente potranno essere gestite correttamente.

A livello provinciale il lavoro in questi quattro anni si è concentrato sulla sensibilizzazione dei soggetti pubblici, in primis le amministrazioni comunali, ma anche nei confronti dell’intero sistema museale, sull’importanza delle nostre figure professionali, guide e accompagnatori turistici. – ha concluso il Presidente Verzì – A gran voce si dice che il turismo è fondamentale per il PIL del nostro paese: attualmente le campagne promozionali si focalizzano solo sui territori e sui luoghi di cultura; le guide turistiche, che sono il mezzo di promozione più efficace degli stessi, devono avere un ruolo determinante ed essere messe in piena luce. Sono necessari progetti inclusivi e solidali, dove le guide possano rappresentare un anello di congiunzione fra cultura e promozione del territorio. Tutto questo senza dimenticare un percorso volto a migliorare le condizioni lavorative per il nostro settore, avendo però anche a cuore la vivibilità e sostenibilità della città, creando le condizioni in termini di accoglienza per il turista, ma nel rispetto dei residenti”.

Nella discussione è emersa, anche, la convinzione che la formazione sia un elemento fondamentale per l’intera categoria; a riepilogo ecco un elenco degli obiettivi condivisi che devono essere al centro delle politiche dell’associazione:

  • completamento e miglioramento del quadro normativo collegato alla riforma nazionale;
  • miglioramento della procedura per l’accesso alla professione e della formazione obbligatoria, soprattutto per quella “specializzazione” che riteniamo fondamentale in relazione all’immenso patrimonio artistico del nostro paese;
  • valorizzazione della figura professionale della guida turistica;
  • miglioramento delle condizioni lavorative delle guide e accompagnatori, avendo però anche a cuore la vivibilità e sostenibilità della città;
  • lotta all’abusivismo, Sicurezza Pubblica e degrado;
  • cabina di Regia e piano strategico dell’accoglienza turistica

Federagit raccoglie con grande responsabilità la sfida del futuro, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per tutelare i professionisti del settore, dalla formazione alla tutela assicurativa.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.