Percorsi di rigenerazione urbana. Le PMI il valore delle città

Seminario 28.2.2023

Centri storici desertificati, fondi sfitti, e conseguenti problemi di sicurezza determinati dalla mancanza di presidi; tutto questo ha portato la nostra Associazione ad iniziare un lavoro inedito sul tema della rigenerazione urbana, inteso come l’insieme di tutte le scelte e interventi che afferiscono ad una città.

Abbiamo iniziato questa nuova scommessa proponendo al Comune di Figline e Incisa un progetto realizzato assieme ad alcuni partner che oggi costituiscono assieme a Confesercenti Firenze, un vero e proprio gruppo di lavoro. Hanno fatto seguito a questa realtà anche il comune di Sesto Fiorentino e di Montelupo F.no, ma altri si stanno mostrando fortemente interessati. I progetti che stiamo proponendo si fondano su una serie di dati oggettivi e puntano a fornire alle Amministrazioni Comunali linee guida di intervento capaci di favorire politiche di sviluppo del commercio e dei servizi in generale nelle parti storiche delle città ma non solo di quelle.

Per contrastare il crescente fenomeno dei negozi sfitti, ancor più evidente nei centri storici, è necessario attuare politiche di rigenerazione urbana innovative e favorire l’integrazione tra i vari livelli della pubblica amministrazione e tra imprese, società, associazioni e anche singoli individui.

E di percorsi di rigenerazione urbana ne abbiamo parlato martedì 28 febbraio nell’ambito di un seminario che si è svolto presso l’Auditorium Confesercenti Firenze, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo delle PMI e delle amministrazioni comunali del territorio metropolitano.

Percorsi di rigenerazioni urbana intesi come progetti che rivitalizzino i centri storici, contrastino episodi di degrado e valorizzino il commercio e tutti quei servizi di interesse della cittadinanza quale parte integrante dello sviluppo e dell’identità urbana, secondo logiche di co-progettazione della città. Rivitalizzare il Centro Urbano significa anche riattivare le relazioni tra le persone e accrescere la percezione della sicurezza da parte dei cittadini nonchè dotarsi di servizi alla persona e favorire la nascita di nuova imprenditoria.

In Italia ci sono poche grandi città e molte città medie e piccole, con centri storici dal patrimonio storico-artistico significativo. E’ un valore imprescindibile da cui partire per disegnare un futuro di trasformazione per il nostro Paese, rafforzare le economie urbane e contrastare la desertificazione commerciale.  – ha affermato Claudio Bianchi, Presidente Confesercenti Metropolitana di Firenze – Per contrastare il crescente fenomeno dei negozi sfitti, ancor più evidente nei centri storici, è necessario attuare politiche di rigenerazione urbana innovative e favorire l’integrazione tra i vari livelli di governo e tra imprese, società, associazioni e anche singoli individui.”

Vorremmo arrivare ad ottenere una programmazione innovativa in grado di rafforzare i settori del commercio,  del turismo e dei servizi può consentire di trasformare le città in luoghi di ideazione di nuovi prodotti e servizi e non solo di consumo. – ha concluso Bianchi – Per portare avanti i progetti che stiamo realizzando ci siamo dotati anche di un marchio, registrato, che caratterizza l’azione politica e tecnica in tutte le realtà dove operiamo; oltre a strumenti tecnologici per la mappatura e commercializzazione dei fondi sfitti”.

Condividi
CONFESERCENTI FIRENZE

Diventa Socio

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria; svolge nei confronti del propri aderenti non soltanto funzioni di rappresentanza sindacale, ma anche di ricerca e selezione di nuove opportunità imprenditoriali, di regolamentazione degli interessi economici, di erogazione di servizi e assistenza tecnica, commerciale e finanziaria.

Disponibilità, velocità e professionalità: queste le parole chiave presenti in ogni attività e servizio proposto da Confesercenti Firenze.

Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione.

Aderire a Confesercenti conviene!

Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.

Confesercenti Firenze
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.